Stefano Germi fotografo
-
Quasi Pittorialismo. Un Bianco e Nero digitale differente.
Quando ho scattato questa foto, io e mia moglie stavamo percorrendo un sentiero nel parco del Monteferrato di Prato. Un luogo che amo fotografare per la sua natura selvaggia e spoglia. Mentre passeggiavamo, assaporando i primi raggi caldi, di un tiepido sole di fine Aprile. Il mio sguardo nota un piccolo sentiero, che si addentrava […]
-
Unexpected Landscape
Diario a colori seconda parte Quando ho cominciato a scattare a colori in digitale, la mia voglia di fotografia è tornata a quella eccitazione che si ha da bambino, quando hai tra le mani un nuovo giocattolo. Il mondo che prima vedevo solo in bianco e nero, si apriva a nuovi orizzonti e idee, e […]
-
Pirogallolo uno sviluppo vecchio e giovane.
Il pirogallolo è uno degli agenti di sviluppo più vecchi usati in fotografia, un giovane vecchio. Anche se le sue prime sperimentazioni iniziarono già nel 1802, acquisterà molta più popolarità con l’avvento della calotipia. Principalmente come sviluppo per i negativi di carta. L’acido gallico risultava però uno sviluppo debole e lento. Si cercò quindi un […]
-
Diario a colori
Prima settimana visione di un diario fotografico a colori La mia voglia di ricerca fotografica, mi ha spinto dopo anni ad affrontare un viaggio nuovo e interessante
-
Sviluppo ad Ispezione e la magia della luce verde
Comincio con questo articolo, una serie di piccoli scritti sulla fotografia. Basate sul mio metodo di lavoro, e la mia esperienza. In questa serie di “lezioni”, anche se preferisco chiamarle “chiaccherate”, parleremo di vari aspetti della fotografia; camera oscura, ripresa, dal bianco e nero al colore.
-
I/O O/I
I/O O/I non è il tanto vociferato nuovo album di Peter Gabriel , ma una riflessione sulla corsa dei produttori ai Megapixel. Leggendo su un forum di questa corsa dei produttori, mi sono venuti in mente alcuni ragionamenti